22.2 C
Roma

Via del Corso, stop agli artisti di strada: cosa dice l’ordinanza

Niente più assoli di chitarra, cover strappalacrime, esibizioni da applausi. A via del Corso – e nelle altre zone del Tridente – gli artisti di strada non potranno più esibirsi. Il divieto è contenuto nell’ordinanza che “fino al 31 dicembre 2025 a largo Goldoni, via del Corso e nell’ambito della zona a traffico limitato Tridente” vieta “l’esercizio dell’arte di strada”.

Gli artisti potranno continuare a esibirsi per strada, ma solo in determinate aree che non prevedono le zone del tridente. Restano escluse dalle aree vietate zone come piazza Navona, Campo de’ Fiori e San Lorenzo in Lucina. L’associazione ‘via Condotti’, guidata dal presidente Gianni Battistoni, ha fortemente sostenuto questa misura.

Oggi, Battistoni ha promosso un incontro a cui ha partecipato anche Lorenza Bonaccorsi, presidente del Primo Municipio, nota per la sua sensibilità verso le esigenze dei residenti. Il nuovo provvedimento introduce limitazioni alle performance anche a Largo Goldoni.

Via del Corso, stop agli artisti di strada

Lorenza Bonaccorsi, presidente del Primo Municipio, ha dichiarato in merito all’ordinanza: “Via del Corso non è gli Champs-Élysées di Parigi, non si può usare un’amplificazione eccessiva. Sono sensibile alle attività culturali ma servono regole per far convivere residenti, artisti e turisti. C’è troppa tolleranza – sottolinea – ancora non si riconosce l’unicità di piazza di Spagna, con via Condotti, che deve essere tutelata con una presenza permanente delle forze dell’ordine, come il Vaticano o il Quirinale”.

Il centro di Roma dovrebbe subire in futuro ulteriori modifiche volte a migliorare il decoro e la viabilità del Tridente. A tal proposito uno dei punti all’ordine del giorno è stata la pedonalizzazione di via del Corso, un provvedimento che potrebbe arrivare per il 2025:
Afferma la presidente Bonaccorsi: “C’è troppo disordine fra turisti, tavolini selvaggi e furgoni che scaricano, dobbiamo impedire che il Centro diventi Disneyland. La pedonalizzazione è una cosa straordinaria, ma senza controlli rischiamo che via del Corso diventi un hub di scarico merci. Noi però vigileremo sempre e continueremo a ‘rompere le scatole’ Siamo volontari che vogliono salvare Roma”, conclude.

ULTIME NOTIZIE

UEFA EURO 2024, il programma del 29 giugno

UEFA EURO 2024, il programma odierno Arriva la prima giornata degli ottavi di finale di...

Lazio, il 1°luglio avvio alla Campagna Abbonamenti: la nota del club

Lazio, si apre la Campagna Abbonamenti La Lazio comunica il via alla Campagna Abbonamenti per la...

Lazio, lunedì l’incontro Lotito e Gualtieri

Lazio, concordato il giorno dell'incontro Dopo la lettera inviata dal Presidente della Lazio, Claudio Lotito,...

Virtus GVM Roma, annunciato il nuovo direttore sportivo

Virtus GVM Roma, nuovo direttore sportivo La Virtus GVM Roma comunica l'arrivo del nuovo direttore...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

UEFA EURO 2024, il programma del 29 giugno

UEFA EURO 2024, il programma odierno Arriva la prima giornata degli ottavi di finale di...
00:01:46

La festa per San Pietro e Paolo a Roma

A Roma Sabato si festeggiano San Pietro e Paolo, i patroni della città. La...
00:01:18

Giubileo, via libera alla riqualificazione dei percorsi dei pellegrini

Via libera dalla Giunta capitolina al progetto di riqualificazione dei Cammini dei Pellegrini, inserito...